STP Brindisi aderisce alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
STP Brindisi aderisce alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
L'abuso si ferma qui.
STP Brindisi aderisce alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
L'abuso si ferma qui.
STP Brindisi ha ultimato la procedura di evidenza pubblica per l’acquisto di un catamarano ibrido da impiegare nel servizio di TPL all’interno delle acque del Porto di Brindisi.É stato possibile realizzare tanto grazie al progetto SuMo “Sustainable Mobility in the Port Cities of the Southern Adriatic Area”, finanziato dal Programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, di cui STP Brindisi è partner capofila.L’imbarcazione, fornita dalla CATMARINE SRL, una bella realtà pugliese, è un catamarano con carene ad alta efficienza idrodinamica nonché con alimentazione diesel/elettrica supportata da un impianto fotovoltaico. La motobarca ibrida potenzierà il servizio di trasporto pubblico esistente nella città di Brindisi, attraverso un collegamento sostenibile e ad impatto ambientale ridotto nell’area portuale.Obiettivo del progetto SuMo è appunto quello di migliorare l'efficienza dei trasporti, in termini di sostenibilità e qualità, attraverso azioni pilota da realizzarsi nei territori coinvolti, per una mobilità più attenta all’ambiente. Gli altri partner del progetto sono il Porto di Bar in Montenegro, il Comune di Valona in Albania e il Comune di Termoli in Molise.Una volta entrata in funzione, la nuova motobarca ibrida migliorerà quindi l’esperienza di viaggio dei residenti e dei turisti, contribuendo al contempo alla riduzione dell’inquinamento acustico ed ambientale.Il Presidente del C. di A. di STP Brindisi, avv. Rosario Almiento, esprime soddisfazione per il proseguimento del piano strategico aziendale, finalizzato a implementare il parco mezzi, in linea con le future strategie di sviluppo della mobilità sostenibile.
![]() |
Una motobarca ibrida per il porto di Brindisi |
Innovazioni per l’acquisto e la convalida dei titoli di viaggio e avvio della piattaforma Cotrap “Itineris” per la prenotazione del viaggio
Prosegue l’impegno di STP Brindisi in raccordo con Istituzioni ed Enti per garantire un più efficiente e sicuro servizio di trasporto pubblico. Su indicazione del Cotrap, il Consorzio delle aziende di trasporto pubblico della Puglia, la STP Brindisi aderisce dal 1° febbraio 2021, in via sperimentale, al progetto Itineris per la prenotazione online del viaggio tramite il sito www.cotrap.it , raggiungibile da tutti i dispositivi (smartphone, tablet, laptop e pc desktop). In questa prima fase sarà disponibile per tutte le corse delle linee “Torchiarolo - San Pietro Vernotico - Cellino San Marco. - San Donaci - San Pancrazio Salentino - Erchie - Torre Santa Susanna - Oria - Francavilla Fontana - Taranto Z.I.” e “San Vito dei Normanni - (San Michele Salentino) - Brindisi - Mesagne - Latiano - (Oria) - Francavilla F.na - Taranto Z.I.” e su parte delle corse della linea “Mesagne – Brindisi”. L’introduzione del sistema di prenotazione online è mirato a garantire condizioni di maggiore sicurezza a bordo, potendo consentire una gestione accurata dello stato di riempimento dei mezzi affinché, all’interno di ogni autobus, non venga superato l’indice di riempimento massimo consentito dalla vigente normativa. A tal fine, nel corso del periodo emergenziale, sarà data priorità di salita a bordo, fino al raggiungimento della soglia massima dei posti disponibili, a coloro che avranno prenotato sul sito www.cotrap.it. È fondamentale evidenziare che quanti non avranno proceduto ad effettuare la prenotazione, potrebbero non essere ammessi a bordo, pur se in possesso del titolo di viaggio. Una ulteriore novità è rappresentata dall’ampliamento delle funzionalità dell’App MyCicero attraverso la possibilità di validare il titolo di viaggio preventivamente acquistato dalla App MyCicero direttamente dal proprio smartphone, ciò in alternativa all’utilizzo del QrCode presente sugli autobus. Considerate le varie opportunità di dotarsi preventivamente di titolo di viaggio, gli utenti sono tenuti a ad accedere a bordo dell’autobus solo se in possesso di idoneo titolo di viaggio. In via del tutto eccezionale, stanti le vigenti disposizioni anti-COVID, non saranno rilasciati titoli di viaggio a bordo dei mezzi: resta nella facoltà del conducente -ove sussistano idonee condizioni e nel rispetto del regolare svolgimento del servizio - rilasciare a terra biglietti a tariffa maggiorata per i quali è in corso la attivazione di nuove condizioni di emissione. Il Cotrap fornisce una video-guida sul servizio ITINERIS sul proprio sito consultabile attraverso il seguente QRcode:
A partire dal 01/02/2021, in linea con le disposizioni previste dai recenti Dpcm ed Ordinanze regionali in materia di Trasporto Pubblico Locale e di contenimento della pandemia da Virus Sars Covid-19, la STP Brindisi attiva in via sperimentale su parte delle corse del servizio extraurbano la prenotazione online del viaggio tramite il sito www.cotrap.it , raggiungibile da tutti i dispositivi (smartphone, tablet, laptop e pc desktop). Pertanto, a partire dal 01/02/2021, è possibile acquistare titoli di viaggio di corsa semplice attraverso la nuova modalità online, oltre che presso i punti vendita convenzionati. Per effettuare l’acquisto online del biglietto di Corsa Semplice e la contestuale prenotazione della corsa, occorre collegarsi e registrarsi al sito www.cotrap.it attraverso il quale, scegliendo la località di partenza, quella di arrivo, la data e l’orario, è possibile acquistare il biglietto e contestualmente prenotare la corsa su cui si intende viaggiare, effettuando il pagamento mediante i canali di pagamento elettronico consentiti dal sistema. All’atto dell’acquisto e contestuale prenotazione della corsa, il sistema genera un biglietto in formato PDF che dovrà essere stampato o mostrato attraverso il proprio smartphone o altro dispositivo mobile al personale di bordo. Il biglietto acquistato avrà validità univoca solo per il giorno, l’orario e la corsa prescelta. In caso di mancato utilizzo, non sarà in alcun modo rimborsabile. Il titolo di abbonamento settimanale o mensile al momento si può acquistare esclusivamente presso le rivendite convenzionate. Tuttavia tutti i possessori di abbonamento potranno anch’essi registrarsi sul portale www.cotrap.it per prenotare la corsa su cui intendono viaggiare, nell’arco del periodo di validità scelto (settimana o mese). Le corse selezionate devono corrispondere alla tratta a cui è riferito l’abbonamento (es. Mesagne-Brindisi e viceversa), altrimenti il sistema non consentirà la prenotazione. Tale procedura per gli abbonati avverrà, dopo aver inserito le corse scelte nel “carrello” di acquisto, selezionando la modalità “usa il tuo abbonamento con tessera” e digitando il proprio numero di tessera e inserendo il codice fiscale. Al termine della procedura, si genererà un allegato in formato PDF, contenente la/le corsa/e prenotata/e, che dovrà essere stampato o mostrato attraverso il proprio smartphone o altro dispositivo mobile al personale di bordo. Anche in questo caso, la prenotazione fatta avrà validità univoca solo per il giorno, l’orario e la corsa prescelta, e, in caso di mancato utilizzo, non sarà rimborsabile e comporterà il decurtamento di un viaggio, dal monte di corse complessive rispetto alla tipologia di abbonamento posseduto. A tal proposito è opportuno precisare che, nel rispetto delle vigenti normative regionali, i titolari di abbonamento settimanale potranno usufruire esclusivamente di 12 corse nell’arco della settimana prescelta, identicamente, i titolari di abbonamento mensile, esclusivamente di 52 corse nell’arco del mese. Terminato il numero di corse fruibili sarà necessario munirsi di altri titoli. L’introduzione di questo nuovo sistema di prenotazione online, garantirà condizioni di maggiore sicurezza a bordo, potendo consentire una gestione accurata dello stato di riempimento dei mezzi, affinché, all’interno di ogni autobus, non venga superato l’indice di riempimento massimo consentito dalla vigente normativa. Pertanto, nel corso del periodo emergenziale, sarà data priorità di salita a bordo, fino al raggiungimento della soglia massima dei posti disponibili, a coloro che avranno prenotato sul sito www.cotrap.it. Per le ragioni sopra riportate, quanti non avranno proceduto ad effettuare la prenotazione, rischieranno di non essere ammessi a bordo, pur se in possesso del titolo di viaggio. Inquadra il Qr-Code per consultare il video guida alla prenotazione dei titoli su www.cotrap.it
Si comunica che in vista della possibile ripresa delle attività scolastiche questa Società rilascia, per il Servizio Urbano di Brindisi, l'abbonamento annuale Studenti per l'anno scolastico 2020-2021, con validità dal 1° Gennaio al 31 Agosto 2021 e tariffa pari ad
€ 115,00.
Rimangono invariate tutte le condizioni previste per il rilascio e la fruizione degli abbonamenti per gli studenti.
Per ulteriori informazioni: Punto Stp/Urp - n° verde 800-232042
SOCIETÀ TRASPORTI PUBBLICI BRINDISI S.P.A.
Contrada Piccoli Z.I. - 72100 Brindisi
P.IVA 00112550744
Tel: 0831 54 91 11 Fax: 0831 57 57 12
Società trasparente